Simposi CUN San Marino 2017

San Marino 13 14 maggio 2017

 

Buon compleanno CUN - Italia, nella ricorrenza del Cinquantenario della sua fondazione, il Centro Ufologico Italiano spegne le candeline con la produzione dei Simposi 2017 in grande stile

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

 

50logoita

Tra gli altri relatori, spiccano i nomi dei colleghi Giorgio Pattera e Marco La Rosa con la presentazione a quattro mani intitolata "Contatto Kosmico, ovvero IL VINCOLO PLANETARIO" di cui citiamo l'abstract

SETI 3.0 : LA RICERCA DEL DNA COME COSTANTE COSMOLOGICA
di Marco La Rosa & Giorgio Pattera

 

 

 

 

 

 

Giorgio e Marco a La Madre Pietra

(sopra Giorgio Pattera e Marco La Rosa ospiti di Spazio Tesla c/o La Madre Pietra)


“La vita è un fenomeno naturale, normale, addirittura inevitabile. Quindi, presto o tardi, inizierà su ogni pianeta abitabile…”
(Isaac Asimov, 1979)

Non si tratta solamente di “creazionismo non religioso”, cioè l’intervento alieno sull’evoluzione biologica umana, ma oggi è ormai possibile dimostrare, con l’ausilio dell’interdisciplinarità, che tale concetto ha comunque valenza teorica plausibile, fino a prova contraria e come tale dev’essere considerato ed adeguatamente proposto anche nelle sedi accademiche.

Gli studi pluriennali sull’origine della vita hanno portato i biologi ad un alto grado di conoscenza del DNA e di tutti i suoi meccanismi correlati. L'acido desossiribonucleico (DNA) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Oggi possiamo ricercare nel Cosmo questa specifica “frequenza”, che è diventata a tutti gli effetti la “costante cosmologica” fautrice dell’aumento dell’entropia negativa (o neghentropia), di fatto sparigliando le carte delle obsolete previsioni riguardo la futura ed ineludibile morte termica dell’Universo. Le cosiddette isole “neghentropiche” (panspermia guidata o diretta) stanno nascendo a ritmo vertiginoso, perché la vita, anche intelligente, è inevitabile.

 


Bibliografia essenziale:
IL PRINCIPIO DELL’IMMORTALITA’: NEO – ESO – BIOLOGIA di Marco La Rosa e Giorgio Pattera – CreateSpace Editions USA 2016

Uno stralcio della relazione che i due ricercatori porteranno a San Marino 2017, è stata pubblicata sul "Giornale dei Misteri" n.° 530 dello scorso marzo/aprile

giornale dei misteri 530

LEGGI L'ARTICOLO